Per ridurre il girovita devi dedicarti a centinaia e centinaia di crunch al pavimento…?
La leggenda narra che se esegui tanti crunch, per gli addominali allora consumi il grasso localizzato sulla pancia.
Probabilmente questo è il mito più duro a morire nel mondo del fitness.
Purtroppo oltre a lasciare tanta frustrazione, il più delle volte, porta anche a fastidiosi dolorini e all’aggravare di condizioni posturali già disagiate.
È il caso di tante sofferenze al collo che sopraggiungono dopo le infinite sedute di crunch.
Si vede per tutto il tempo il mento sullo sterno che in persone con perdita della curva cervicale, ernie, protrusioni e dolori al collo probabilmente è la posizione più deleteria che si possa assumere.
Purtroppo anche la variante con le mani appoggiate alla nuca ed il mento in alto non è da meno poiché i muscoli flessori anteriori verranno attivati ugualmente.
Per chi lavora tanto al computer o è sempre con la tesa abbassata questi muscoli sono già troppo in accorciamento e probabilmente rigidi.
La parte bassa della schiena viene schiacciata in flessione con un aumento posteriore dei dischi intervertebrali.
Condizione da evitare in chi ha già una postura con perdita della curva lombare, discopatie, ernie o è sempre seduto per tante ore al giorno.
Per non parlare degli aumenti di pressione e delle spinte che si hanno sul pavimento pelvico.
In particolar modo per tutte quelle donne che hanno da poco partorito.
Purtroppo l’unica soluzione alla ciccia è una sana e controllata alimentazione e un allenamento di tutto il corpo.
Non esistono esercizi mirati per ridurre il grasso localizzato.
Non lasciarti abbindolare dalle leggende…