Perché è importante controllare il tronco durante le rotazioni del corpo? Perché la colonna vertebrale deve assolvere a due importanti requisiti di base: la mobilità e la stabilità. Nella vita di tutti i giorni siamo sollecitati continuamente a torsioni e forze di taglio sui dischi della nostra colonna vertebrale. Pensa a quando ci giriamo nel letto per passare da un lato all’altro. Se non abbiamo una buona qualità del movimento i dischi vertebrali sono “stressati” e questo alla lunga può portare anche a dolori in movimenti del quotidiano, come appunto girarsi nel letto. Hai presente una pezza che si strizza? Alla tua colonna succede proprio questo se non sai controllare la “compattezza del tronco”. Adesso anziché immaginare una pezza che strizzi immagina di far girare un tubo su se stesso. Questo è il modo più “sicuro” di far ruotare il tuo tronco. L’esercizio di Trunk Control con una fitball (semplice ma non assolutamente facile…) può essere un strumento eccezionale per imparare a controllare il movimento rotatorio del tronco senza torcere la colonna vertebrale. Lavoro preventivo e preparatorio anche per molti allenamenti in palestra o sui campi di gioco dove sono richieste rotazioni del tronco. Per sviluppare e mantenere forza del controllo rotatorio della nostra preziosa colonna vertebrale.
Punti importanti:
- Mantenere il tronco compatto prima di ruotare.
- Anticipare la testa e lo sguardo verso la direzione.
- Non crollare come una pera cotta a terra ma scendere a “rallentatore”.
- Non appoggiare ne ginocchio ne gomito.
- Risalire solo con la forza del tronco.
Buon allenamento e ricordati che di schiena ne hai una soltanto.
Prenditene cura ogni giorno.
DocPosture