Il muscolo trapezio finisce spesso nell’occhio del mirino quando abbiamo dolore al collo, poiché può condizionarne i movimenti.
Insieme al suo “gemello diverso”, lo sterno-cleido-occipito-mastoideo (SCOM), si occupano di dirigere il collo dove vanno gli occhi, permettendo di guardare in tutte le direzioni.
Da un punto di vista funzionale il muscolo trapezio, che osservato da dietro ricorda un aquilone, può essere suddiviso in 3 parti:
1) Alta
2) Media
3) Bassa
Immagine adattata da: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Trapezius_animation_small2.gif
La parte alta è quella che tendenzialmente è più esposta a retrazione e ad accorciamento.
Entra in gioco quando si respira in modo “accessorio”; può provocare quei famosi mal di testa che partono dalla nuca e arrivano fino agli occhi.
Le altre due porzioni, media e bassa, invece sono più vittima di debolezza. Possono concorrere a creare instabilità alle spalle, al tratto centrale della schiena e compromettere la postura della cervicale e della zona dorsale.
Quando si verifica uno squilibrio di queste tre porzioni a pagarne il conto è il collo e le spalle che funzioneranno male.
Ad esempio molte spalle anteposte, o che si elevano durante gli allenamenti, possono essere il risultato di debolezza della porzione bassa del trapezio.
Inoltre molti esercizi tipici del fitness, che coinvolgono le spalle, quali ad esempio le alzate laterali, frontali, a 90° ma anche molte “spinte” verso l’alto eseguite con rimbalzo e senza controllo, tendono a peggiorare il quadro.
L’approccio correttivo dovrebbe prevedere il rinforzo della parte bassa e l’inibizione della parte alta, e non solo esercizi di potenziamento che coinvolgono distretti già troppo attivi.
Alcuni esercizi di stretching per il trapezio, e riattivazione della porzione bassa, possono aiutare a gestire molti squilibri delle articolazioni delle spalle e della zona cervicale, evitando fastidi e dolori prima che diventino invalidanti tali da provocare anche lesioni alle spalle.
Per approfondire gli esercizi di stretching e stabilità per il collo rimando al mio libro
IL FITNESS DELLE ILLUSIONI
TRA POSTURA, CIBO ED EMOZIONI
disponibile su Amazon Prime anche inversione e-book.