Il senso di pesantezza alle gambe, gonfiore ed effetto “acquoso”, potrebbe essere una condizione legata anche allo stress.
Il sistema linfatico è dipendente da quello nervoso. Una situazione di “eccitazione continua”, tipica dei periodi di stress, può ridurre la capacità del flusso linfatico.
In aggiunta troviamo tutte le disfunzioni a livello del bacino, che condizionano il naturale deflusso venoso verso il cuore, che possono essere aggravate da posizione sempre sedute, o problemi viscerali quali la stitichezza o congestioni nel basso ventre.
È importante considerare che a livello della zona dorsale vi è una parte vertebrale strettamente in relazione con la “vasomotricità”.
In particolare la 4° vertebra dorsale (D4) viene identificata, nelle medicine funzionali, come quella vertebra responsabile della “circolazione nel corpo”.
Un “blocco dorsale” che peggiora ancora di più con le posizioni ingobbite sul divano, sulle poltrone, alle scrivanie, ecc., può rappresentare un fattore aggravante la libera circolazione nel corpo.
Per stress, quindi, intendiamo anche uno “stress posturale” che comprende alterazioni della meccanica della colonna vertebrale, che come conseguenza ha un effetto di squilibrio sul sistema nervoso riducendo i vasi e ostacolando il flusso dei fluidi dalle gambe verso l’alto.
Alcuni semplici consigli in tal senso:
1) Imparare a gestire la respirazione, che può avere effetti rilassanti sull’intero corpo, nonché di liberazione del tratto dorso-lombare;
2) Esercizi di mobilità del tratto toracico, in particolare sulle disfunzioni a livello della zona intorno alla 4° vertebra dorsale;
3) Creare il giusto sincronismo tra il diaframma pelvico e quello toracico, per l’effetto “aspirante” dei fluidi verso l’alto;
4) Camminata a passo svelto con scarpe “minimaliste”;
5) Esercizi specifici di mobilità e stimolo della volta plantare e dita dei piedi.
La supervisione di un professionista sarà fondamentale per la qualità del lavoro di recupero.
Per approfondimenti rimando al mio libro
IL FITNESS DELLE ILLUSIONI, POSTURA CIBO ED EMOZIONI
su Amazon Prime anche in versione e-book.